“Maestro cosa dobbiamo fare?” – Stefano Canestrini (Centro Astalli Trento)
Pubblichiamo il passaggio di Stefano Canestrini, Coordinatore del Centro Astalli di Trento, all’interno dell’evento “Maestro cosa dobbiamo fare?” organizzato da Diaconia della Fede del 13 Marzo 2021:   [...] Leggi tutto
Il vescovo in visita a Villa Sant’Ignazio
A pochi giorni dall’ennesima strage di migranti nel Mediterraneo, l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi, insieme a una delegazione diocesana e del Centro Astalli (il Servizio dei Gesuiti per i rifugiati), si è recato martedì 27 aprile in visita alle cinque strutture [...] Leggi tutto
IMMOBILI (e pensieri) IN MOVIMENTO. Una nuova Tavola di lavoro
Il 14 aprile è stata imbandita la prima tavola di lavoro che vede come ospiti attivi un buon numero di Enti aderenti alla Fondazione. Dopo la recente presentazione delle nostre Linee Guida, è infatti parso opportuno [...] Leggi tutto
“Il sogno della fraternità” | EVENTO ONLINE
Guida alla lettura dell’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco Martedì 20 Aprile 2021 ore 20.00 su Teams con p. Mauro Bossi gesuita Redattore della rivista Aggiornamenti Sociali  Evento organizzato da Acli Trentine in collaborazione con: [...] Leggi tutto
Corso biennale di ecologia applicata e cura del NOI
L’Università degli uomini&donne e della terra (UDT) è un progetto che nasce dalle riflessioni di un gruppo di lavoro che si è lasciato ispirare dai principi dell’enciclica “Laudato Sì “ di Papa Francesco. Un gruppo [...] Leggi tutto
LA LEZIONE DELLA PANDEMIA (corso di formazione per docenti)
Il Centro Astalli, in collaborazione con CeFAEGI – Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia e la Fondazione MAGIS promuove un corso di formazione dedicato a docenti e professori interessati a realizzare progetti didattici sui temi delle [...] Leggi tutto
“Maestro cosa dobbiamo fare?” Cinque tappe per la Quaresima
“Maestro cosa dobbiamo fare?” Cinque tappe per la Quaresima in un tempo difficile sulle tracce del Maestro a cura di p. Alberto Remondini sj e Diaconia della Fede   PRIMA TAPPA: 20-21 FEBBRAIO ritiro di [...] Leggi tutto
UN NATALE FINALMENTE SOBRIO. Scommettiamo sulla primavera
Pochi giorni fa nell’ultimo rapporto del Censis si leggeva che “il 73,4% degli italiani indica nella paura dell’ignoto e nell’ansia conseguente il sentimento prevalente in famiglia”, e che “l’attesa si è trasformata in disorientamento e il [...] Leggi tutto
FESTA DI SAN FRANCESCO SAVERIO E CELEBRAZIONI NATALIZIE
Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che giovedì prossimo 3 dicembre alle ore 18,30 ci sarà una celebrazione per la festa di san Francesco Saverio nella cappella di Villa Sant’Ignazio: l’Associazione Diaconia della Fede [...] Leggi tutto
PROGETTO SERVIZIO CIVILE – ANDARE A BOTTEGA
Andare a Bottega è il progetto di Servizio Civile pensato per i giovani che attraverso il mondo delle imprese sociali si vogliono confrontare con tematiche di stretta attualità come la sostenibilità ambientale e l’economia solidale. Nei [...] Leggi tutto