Arkè

“Siamo tessiture biografiche sul comune ordito della vita.”

 

Arkè è un’associazione di promozione sociale nata a Riva del Garda nel novembre 1999, in seguito a diverse esperienze ed eventi promossi da un gruppo di professionisti operanti nell’ambito della relazione d’aiuto, della formazione e del benessere integrale dell’individuo e dei gruppi.

Dall’attività e impegno dell’Associazione è nata nel 2008 Arkè Formazione, che segue e cura gli aspetti formativi e i servizi, mentre l’Associazione continua a curare l’aspetto divulgativo e le attività rivolte ai soci.

Ispirazione e motivazione

Ispirazione e motivazione

Le attività di Arkè nascono dal desiderio di raggiungere persone diverse, dando a ciascuno la possibilità di rivedere e ‘rianimare’ ciò che fanno. Tutte le proposte di Arkè vengono elaborate all’interno di una visione integrale dell’essere umano, nelle sue dimensioni personali, interpersonali e intrapersonali e riconoscono la validità e la portata di tutti i piani dell’esistere: fisico, sociale, psichico, spirituale.

Obiettivi principali

Obiettivi principali

Arkè si propone di accompagnare e aiutare la persona nelle tappe evolutive della sua esperienza di vita, facilitando l’attivazione delle sue potenzialità al fine di ritrovare maggior integrazione e autonomia personale e di partecipare, così, alla costruzione e salvaguardia del bene comune. La persona è accompagnata a prendere gusto alla comprensione di sé per poi arrivare a intravvedere la propria via.

Destinatari

Destinatari

Le persone che si avvicinano ad Arkè sono alla ricerca di una vita più significativa e piena, vogliono conoscersi meglio per poter conoscere meglio gli altri e avere una vita relazionale più consapevole. Molti operano in campo educativo e sociale, ma tutti arrivano innanzitutto per lavorare su se stessi. La ricaduta professionale arriva in un secondo momento.

Cosa facciamo

Cosa facciamo

L’Associazione Arkè propone laboratori, corsi o incontri dove il corpo, l’arte, la scrittura autobiografica, la riflessione e la relazione si coniugano creativamente e gioiosamente.
Tali attività sono aperte a tutti, non richiedono presupposti di alcun tipo se non la voglia di conoscersi, sperimentare, incontrare.
Abbiamo chiamato “itineranti” tali attività perché vogliono essere proposte con lo spirito del viaggio e degli itinerari possibili per ognuno, cammini alla scoperta di sé, traiettorie e soste con se stessi… e ancora condivisioni di esperienze, spazi di incontri e racconti fra viaggiatori.

Contatti

Via Silvio Zaniboni, 8 – 38066 Riva del Garda (TN)

0464 551052

 370 3083996

info@arke.org

 website

 facebook